Documenti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non è richiesto il visto per soggiorni inferiori a 3 mesi. Si ricorda che il territorio della Polinesia NON appartiene all’ area Schengen.
N.B.: se l'ingresso in Polinesia avviene transitando dagli Stati Uniti è necessario essere in possesso di Autorizzazione Elettronica al Viaggio (ESTA) o eventuale visto per il transito in USA. Lo smarrimento del passaporto durante il soggiorno rende pertanto impossibile il transito di ritorno negli Stati Uniti e impone la modifica dell'itinerario di viaggio con connessi esborsi economici.
Clima
Tropicale, ma rinfrescato dagli Alisei del Pacifico presenti tutto l'anno, con una temperatura media di circa 27°C. si distinguono due stagioni: una calda e umida, da novembre a marzo, l'altra più secca, da aprile ad ottobre.
Fuso Orario
11 ore in meno rispetto all'Italia, 12 ore quando in Italia vige l'ora legale.
Valuta
In Polinesia circola il Franco del Pacifico (CPF), che ha un tasso fisso di cambio con l'Euro. 1 Euro equivale a 119 Franchi.
Lingua
Le lingue ufficiali sono il francese e il tahitiano. Diffuse anche inglese e giapponese.
Corrente elettrica
127/220 Volt, 60Hz. Prese uguali a quelle italiane, ma senza la terra.
Comunicazione Telefonica
Prefisso per l'Italia: 0039. Prefisso dall'Italia: 00689.
Situazione sanitaria
La situazione sanitaria in generale è buona nelle isole principali. Si consiglia di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiunta di ghiaccio nelle bevande.
Vaccinazioni obbligatorie
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori superiori ad un anno di età, se si proviene da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione. Consigliate, previo parere medico, la vaccinazione contro l’epatite A e B.
Yara Tours si adopera affinché le suddette informazioni siano il più possibile aggiornate. Tuttavia si consiglia fortemente di verificarne l'esattezza sul sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it