Consigli di viaggio

Documenti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. È necessario portare sempre con sé il passaporto; in caso di mancata esibizione se richiesto, le multe possono essere elevate. Il visto è obbligatorio e per brevi permanenze può essere ottenuto in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Prakxe) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge e gli altri varchi di frontiera internazionali. Il visto ha un costo di circa 40 dollari americani ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni e può essere rinnovato dal Dipartimento dell’Immigrazione locale. È inoltre possibile fare domanda di visto online accedendo al sito www.laoevisa.gov.la. Al momento, tuttavia, questa modalità di presentazione della domanda è possibile solo per chi fa ingresso dal Wattay International Airport, dal Luang Prabang International Airport o via terra dal Thai Friendship Bridge Vientiane-Nongkhai.

Clima
Monsonico tropicale. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre, quando piove regolarmente. La stagione secca va da novembre ad aprile, mentre a dicembre e gennaio le temperature sono più fresche e il cielo è quasi sempre sereno.

Fuso Orario
+6 ore rispetto all’Italia; +5 ore quando in Italia vige l’ora legale.

Valuta
La moneta è il Kip (LAK). 1 Euro corrisponde a circa 22.800 Kip. Le principali carte di credito sono accettate nei grandi alberghi e nelle più importanti strutture turistiche. Le transazioni sono condotte principalmente in Dollari americani, Thai Baht o Lao Kip.

Lingua
Il Lao è la lingua ufficiale, ma molto diffuso è anche il francese.

Comunicazioni telefoniche
Prefisso per l’Italia: 0039. Prefisso dall’Italia: 00856. I cellulari funzionano quasi ovunque.

Elettricità
220/240 Volt, 50Hz. Le prese sono di tipo inglese a tre lamelle. È necessario l’adattatore.

Sanità
La situazione sanitaria è carente anche nella capitale ed è impossibile sottoporsi a cure ospedaliere locali, peraltro sconsigliate anche in caso di emergenza. Occorre tuttavia prestare la massima attenzione a cibi e bevande per evitare rischi di epatite, tifo, bilarziosi, ecc; non bere acqua corrente ed evitare bevande con ghiaccio in luoghi che non garantiscono standard di igiene adeguati. Si fa presente che nel Paese non vi è una Rappresentanza diplomatico/consolare italiana e, per l’eventuale assistenza sul posto ai connazionali, in caso di emergenza, ci si deve rivolgere all’Ambasciata di Francia (nel quadro della cooperazione consolare UE) oppure all’ambasciata italiana a Bangkok.

Vaccinazioni
Non è richiesta vaccinazione obbligatoria. Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori provenienti da zone a rischio di trasmissione febbre gialla.

Tasse aeroportuali
Le tasse di uscita dal paese (circa 10 USD) sono già incluse nel biglietto e non vanno più pagate in aeroporto alla partenza.


Yara Tours si adopera affinché le suddette informazioni siano il più possibile aggiornate. Tuttavia si consiglia fortemente di verificarne l'esattezza sul sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it